Vino
-
Chianti colli senesi D.O.C.G. - Carmina
6,48 €Le uve particolarmente sane vengono raccolte a perfetta maturazione, diraspate e pigiate vengono fatte fermentare ad una temperatura fra i 25 e i 28°C con un contatto delle bucce con il mosto di circa 10 giorni. Segue una sosta in acciaio inox di sette o otto mesi e in bottiglia di circa tre mesi.
Annata 2016
Gradazione alcolica 13,5%.
Temperatura di servizio 16°C - 18°C.
Abbinamenti gastrononomici: antipasti, salumi e formaggi delicati.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
Chianti D.O.C.G. Riserva - Donna Alessandra
15,49 €Le uve particolarmente sane vengono raccolte a perfetta maturazione, diraspate e pigiate vengono fatte fermentare ad una temperatura di circa 28°C, con un contatto delle bucce con il mosto di circa 15 giorni. Segue un affinamento in bottiglia per 3 mesi circa.
Annata 2015
Gradazione alcolica 13,5%%.
Temperatura di servizio 18°C.
Abbinamenti gastrononomici: piatti di carne importanti.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
San Gimignano D.O.C. Rosso - Pitto
11,39 €Le uve particolarmente sane e leggermente submature diraspate e pigiate vengono fatte fermentare ad una temperatura di circa 28°C. Il contatto delle bucce con il mosto si protrae per circa 20 giorni. Segue un affinamento in bottiglia per circa 12 mesi.
Annata 2014
Gradazione alcolica 13,5%.
Temperatura di servizio 18°C - 20°C.
Abbinamenti gastrononomici: piatti di carne importanti in modo particolare cacciagione o formaggi ben caratterizzati come pecorini e caprini.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
Vernaccia di San Gimignano D.O.C.G. Riserva - Signorina Vittoria
13,03 €Le uve vengono raccolte perfettamente mature, le bucce vengono fatte macerare a freddo con il mosto per 12 ore a una temperatura di 5°C per permettere il passaggio delle sostanze aromatiche. Questo procedimento permette di ottenere un vino con un’ottima connotazione territoriale specifica. Il mosto viene messo a fermentare in barriques di rovere francese di media tostatura dove rimane a contatto con i lieviti per circa 9 mesi. All’imbottigliamento seguono 3 mesi di sosta in vetro per il raggiungimento del miglior equilibrio.
Annata 2016
Gradazione alcolica 13,5%.
Temperatura di servizio 15°C.
Abbinamenti gastrononomici: piatti di carni bianche e pesce dal sapore ben caratterizzato.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
Vernaccia di San Gimignano D.O.C.G. - Lunario
6,48 €Accurata scelta delle uve, pressatura soffice, decantazione statica a bassa temperatura, fermantazione a temperatura controllata in contenitori inox.
Annata 2019
Gradazione alcolica 13,5%.
Temperatura di servizio 13°C.
Abbinamenti gastrononomici: antipasti e piatti delicati in genere.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
San Gimignano D.O.C. Rosato - Rosa di Sera
6,48 €Le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 12 ore, segue una svinatura precoce ed una svinatura a temperatura controllata.
Annata 2018
Gradazione alcolica 14,5%.
Temperatura di servizio 15°C.
Abbinamenti gastrononomici: salumi e formaggi delicati, minestre e zuppe di legumi.
Clicca qui per la brochure completa
Acquisto minimo 3 bottiglie anche di vini diversi. Clicca qui per scoprire la gamma completa. -
Tappo in Silicone Verde
4,43 €Grazie alla sua forma interna ed alla naturale aderenza del silicone, il tappo produce un’area di aspirazione all’interno del collo della bottiglia, conservando il vino per lungo tempo.
La chiusura è totalmente ermetica e la bottiglia risulta completamente sigillata in qualunque posizione.
-
Tappo in Silicone Bordeaux
4,43 €Grazie alla sua forma interna ed alla naturale aderenza del silicone, il tappo produce un’area di aspirazione all’interno del collo della bottiglia, conservando il vino per lungo tempo.
La chiusura è totalmente ermetica e la bottiglia risulta completamente sigillata in qualunque posizione.
-
Cavatappi
6,48 €Aprire una bottiglia di vino non è un’azione come tutte le altre; è un rito che richiede uno strumento all’altezza.
Il cavatappi, evoluzione del tire-bouchon settecentesco, ha la funzione fondamentale di liberare al mondo il segreto custodito nella bottiglia. Non puoi sbagliare e lo sai.
Allora affidati alla qualità, usa il nostro di cavatappi.
-
Salvagoccia
1,97 €Immagina la cena perfetta, con la (o le) persona che preferisci.
Va tutto bene, l’atmosfera è di quelle giuste, apri la tua Riserva, versi e… zac! ...goccia di vino sul vestito di lei!
Non rovinarti la serata, usa il nostro salvagoccia.
-
Pompetta salva vino
10,25 €Metti caso che il tuo commensale non è un grande bevitore o che, magari, stavolta il tuo vino preferito l’hai iniziato da solo.
Un grande vino non si spreca mai, e allora usa la nostra pompetta per preservarne la freschezza e l’integrità.
Ogni sorso come il primo.